Dalla spina del cactus all’energia pulita: Be0Gas trasforma un problema invasivo in biogas sostenibile, restituendo tempo e salute alle donne di Laikipia, in Kenya.
€0 donati
0 donatori
329 Giorni

In Kenya, abbiamo avviato a giugno 2024 il progetto Be0Gas, sostenuto dalla Cooperazione Tedesca (GIZ), con l’obiettivo di installare nelle comunità rurali di Laikipia biodigestori e stufe migliorate per ridurre l’uso della legna da ardere.

Abbiamo stimato che, a fine progetto, le emissioni di CO2 verranno ridotte del 60%, grazie alle nuove tecnologie. Con l’introduzione di nuove fonti di energia alternative, e in particolare la produzione di biogas, le donne non saranno più costrette a passare intere giornate a raccogliere legna, disponendo di più tempo a casa per prendersi cura delle proprie famiglie e per dedicarsi ad altre attività imprenditoriali. Inoltre, il biogas brucia in modo più pulito, eliminando il fumo nocivo dalle case e tutelando la salute di donne e bambini. 

In particolare, i biodigestori sfrutteranno proprio il cactus invasivo (Opuntia Stricta), già trasformato dalle comunità locali per ricavare succhi e marmellate. Lo sfruttamento del cactus a molteplici livelli aiuta a controllare il proliferare della pianta e a liberare terreno per il pascolo degli animali, risorsa fondamentale per le comunità pastorali della contea di Laikipia. 

Le comunità vengono anche accompagnate nell’attività di mappatura delle risorse naturali del proprio territorio, così come nell’elaborazione di strategie comunitarie di riduzione e gestione dei rischi. 

 

DONA ORA per l’energia, per la salute e per il futuro!